News
La conferenza stampa di Enrique Carmona, presidente di ETF Civil Aviation section, Giovanni Luciano, segretario generale Fit Cisl nazionale, e Franco Nasso, segretario generale della Filt Cgil nazionale.
Prevista per oggi la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e sui siti
Il Piano, in Sicilia, affianca il progetto “Garanzia Giovani” e si rivolge a disoccupati fino a 35 anni
Eroga 500 euro per i giovani; 250 euro per il tutoraggio. A settembre, il bando per i tirocini presso i professionisti
>>> leggi tutto
A Catania, le adesioni non arrivano al migliaio. E alla Regione il meccanismo tarda ad avviarsi.
Necessaria una joint-venture tra pubblico e privato per migliorare l’orientamento.
Per aderire iscriversi attraverso il portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it
Permetterà di definire le priorità da indicare alle amministrazioni, costruire proposte da condividere e offrire, per scardinare l'immobilismo generale
>>> leggi tuttoCon il passaggio in consiglio comunale è necessario introdurre gli sgravi e le esenzioni previste dalla normativa
Vanno salvaguardate le fasce sociali più deboli, famiglie numerose e disagiate, disoccupati, pensionati al minimo
Per calcolare il patrimonio e applicare riduzioni ed esenzioni utilizzare lo strumento del nuovo ISEE
>>> leggi tuttoIl documento unitario sulla Piattaforma Fisco e Previdenza, approvato dagli esecutivi Unitari il 10 giugno.
Non solo “Sblocca Italia” ma anche “Sblocca Catania” e il suo territorio. Il decreto al quale si prepara il governo Renzi per istituire la cabina di regia a Palazzo Chigi deve servire per sbloccare anche le opere pubbliche nel Catanese. Parla Rosaria Rotolo, segretaria generale Cisl Catania. GUARDA IL VIDEO
>>> leggi tuttoPer alcuni cittadini stranieri impegnati in attività lavorativa in Sicilia, le cui caratteristiche rientrano nella possibilità di ottenere rimborsi fiscali, vanno prese in considerazione alcune indicazioni.
>>> leggi tuttoLa circolare della Segreteria Confederale, una sintesi del testo del decreto legge relativo all'art. 1 (riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati), l'intero DL66/14 e una simulazione.
>>> leggi tuttoOccorre attenzione per le fasce deboli, famiglie numerose monoreddito o con disabili, incapienti e senza lavoro
Riduzioni anche per nuove medio-piccole imprese che animano il territorio e danno occupazione
Sintesi delle proposte
>>> leggi tutto