News
All’incontro alla 3a commissione regionale
Nicastro (Fim CT): «Non volevano neanche farci entrare perché senza cravatta a un incontro convocato in fretta e furia e, quindi, senza la presenza delle aziende».
«Governo regionale ancora assente, spiace che la Fiom lo difenda e non faccia fronte comune con le altre forze sociali
>>> leggi tuttoBilancio dopo la scadenza dei termini per presentare i progetti
Assistenza aggiuntiva per anziani non autosufficienti e minori da 0 a 3 anni; 700 nuovi posti di lavoro generabili
Per il 2014, necessario confronto su prossimi riparti, leggi 328 e 285 per modelli di affidamento trasparenti ed efficienti
I dati
>>> leggi tuttoIl bilancio del settore analizzato dal consiglio generale della Filca Cisl
Dal 2009, massa salariale dimezzata, 8mila posti persi e il triplo nell’indotto, investimenti crollati
Rotolo (Cisl CT) e Turrisi (Filca Cisl CT): «Nel 2014, occorre impegnare subito le risorse per avviare cantieri fin dalle piccole opere: dalla rigenerazione urbana, alle infrastrutture al social housing»
Spinella (Filca Cisl Sicilia): «La politica parli meno di sé, dia risposte e tolga spazio ai capipopolo»
>>> leggi tuttoBilancio 2013 dell’attività sindacale al consiglio generale della Cisl etnea
Rotolo: «Fondamentale l’impegno per coinvolgere il Comune di Catania su mobilità, industria e sociale. Un nuovo metodo che le amministrazioni locali devono applicare»
Bernava: «La legge di stabilità manca di coraggio. Sui precari è passata la nostra proposta»
>>> leggi tuttoIn piazza Bellini, la manifestazione unitaria contro gli sprechi e per il lavoro
Prova pubblica per orchestra e coro dei lavoratori del Bellini. Le testimonianze finali di disoccupati, cassintegrati e precari.
Cgil, Cisl e Uil di Catania chiedono ai governi nazionale e regionale e agli enti locali un cambiamento di rotta per spostare le risorse tolte agli sprechi e alla malaburocrazia verso minore tassazione a lavoratori, pensionati, famiglie e imprese che investono.
>>> leggi tuttoA Catania gli incidenti sono diminuiti meno che altrove: in Sicilia -10%, nel capoluogo -5%
Rotolo: «Importanti formazione e informazione dei lavoratori ma anche la collaborazione tra mondo del lavoro e organi di controllo»
Bonfiglio (Dipartimento Salute e Sicurezza): «Generare attenzione al tema già in età scolare prima dell’inserimento lavorativo»
>>> leggi tuttoPrecari, sanità e “spending review” i temi fondamentali. Confusa la politica su come superare le Province
La proroga agli oltre 2000 precari catanesi impegnerà 300 milioni l’anno
Carenze di organico negli uffici giudiziari; lavoratori Ipab senza stipendio da mesi; sanità ancora con logiche finanziarie
>>> leggi tuttoIntervento della segretaria generale Rosaria Rotolo per MondoLavoro
Puntare sui driver di sviluppo: politiche per la rigenerazione urbana, per le energie rinnovabili, per lo sviluppo delle aree interne, le infrastrutture e la logistica.
>>> leggi tuttoIl 2 dicembre i lavoratori erano andati via alla fine del turno. Secondo l’Ad della Sac, si sarebbero rifiutati di assistere gli aeromobili in arrivo da Palermo dopo l’allarme rientrato per la cenere dell’Etna
Cisl e Fit Cisl: «I disagi colpa del sistema organizzativo non funzionale e “scopiazzato” da altre realtà differenti»
>>> leggi tuttoVenerdì 6 dicembre 2013 - ore 16
Parrocchia S.Luigi (v.le M.Rapisardi 230 - CT)
Organizzano Cisl, Fnp e Anteas Catania
>>> leggi tutto