News
Il calendario dei direttivi zonali in preparazione dello sciopero nazinale del pubblico impiego e della mobilitazione nazionale di Napoli
>>> leggi tuttoRosaria Rotolo: «Politica poco consapevole: occorre investire sui giovani per vantaggi a lungo termine»
Mercoledì 19, incontro sulla condizione giovanile con tema “Ho fame di lavoro”
>>> leggi tuttoRotolo (Cisl Catania): «Interventi decisi contro sprechi e per riorganizzare le amministrazioni, tutelare servizi e non innalzare le tasse»
Bernava (Cisl nazionale): «Ora governo nazionale, Regioni e Comuni si mettano intorno a un tavolo per stabilire quali interventi fare».
«Bianco e gli altri sindaci assieme ai sindacati incalzino la Regione a cambiare registro per ora e per dopo»
>>> leggi tuttoAl CGS Miaramandeha di Pedara
Un percorso imprenditoriale per 10 giovani svantaggiati e inoccupati in cerca di opportunità occupazionali
Cinque incontri didattici di formazione ed esperienza sul campo in imprese sociali
>>> leggi tuttoIn occasione dei mercati settimanali
Iniziative unitarie dei patronati italiani del Ce.Pa., di Acli, Cgil, Cisl e Uil con gazebo
Salanitri (Inas Cisl): «I Patronati unico welfare gratuito per disoccupati, pensionati, lavoratori, stranieri e italiani all’estero»
A Catania, raccolta di firme presso le sedi zonali Inas e Cisl del capoluogo e della provincia
>>> leggi tuttoAttività e servizi a rischio per i tagli nella legge di stabilità
Iniziative unitarie di Acli, Cgil, Cisl e Uil: dal 29 ottobre raccolta firme, il 15 e 21 novembre manifestazioni di piazza.
Rotolo (Cisl Catania): «Il governo controlli sprechi e irregolarità del settore e non penalizzi i servizi regolari e di qualità
>>> leggi tuttoDopo le ultime vicende, commento di Rotolo e D’Amico
«Chiediamo da anni la reale situazione debitoria ma non siamo stati mai ascoltati»
«E’ tutta colpa della crisi economica o ci sono responsabilità politiche e gestionali? »
>>> leggi tuttoDal Jobs Day nazionale all'incontro in Prefettura a Catania
L'appuntamento "sblocca-cantieri" di lunedì 20 occasione per confronto straordinario che dovrà proseguire sulle crisi e le necessità del territorio
«La politica non decide, tocca al sindacato responsabile e partecipativo sollecitare per risolvere le emergenze siciliane»
«Difendere e tutelare le eccellenze produttive costruendovi attorno continuità di lavoro e nuove opportunità di investimenti»
>>> leggi tuttoPreoccupazione del sindacato per la proposta dell’azienda
Se ne perderà una ad Adrano e una a Catania centro. Timori per le ripercussioni sull’utenza privata e per le imprese
>>> leggi tuttoCgil, Cisl e Uil hanno anche chiesto al sindaco di Catania di proclamare un giorno di lutto cittadino; al presidente del consiglio comunale, una seduta straordinaria per trattare il tema della grave crisi economica e occupazionale
>>> leggi tutto